Ciao questo diffusore nasce qui , Epiguren , non puo che diventare un successone ! 🙂
di seguito i miei soliti “sconfusionati” appunti tutto beyma
SMC2012N
SM-108
il trombino ha gia dato dimostrazione di comportarsi benissimo, dovrò solo attenuarlo un po’ , woofer in paralello
dimensione cabinet e lavorazione del fronte
si inizia, ancora …. e la cosa continua a rendermi curioso, il che ha dell’incredibile, bene bene bene 🙂
con 2,83 Volt sui morsetti, il fonometro è indeciso tra i 97 e i 98 db, ogni woofer regge 150W, ce ne sono 4, fate un po voi i conti di che ambiente riuscite a riempire e con che pressioni…. han bisogno di un subwoofer, è lo si sapeva fin dall’inizio, son fatte apposta così, ci siamo concentrati sul resto sapendo che verranno utilizzate in HT quindi con il supporto di uno o piu subwoofer , la prova con il mio “Piccoletto” è stata decisamente soddisfacente. sono violente, non saprei come altro definirle, violente e veloci .
Premessa: non ero soddisfatto del mio fronte anteriore (Klipsch serie RF 35) non mi piacevano i dialoghi che sentivo non allo stesso livello delle casse frontali. Non ascolto musica con il mio impianto, ho sempre e solo avuto il desiderio di replicare, per quanto possibile, una sala cinema, infatti i miei diffusori sono dietro uno tela fonotrasporante (Seymour AV).
Convinto da un mio caro amico contatto Francesco, che si è subito dimostrato propositivo: dopo un paio di miei tentennamenti e di sue proposte siamo arrivati alla versione definitiva del progetto: tre torri alte 80 cm con 2 woofer in parallelo della Beyma (SM 108) ed una tromba (sempre Beyma) SMC 2012/N.
L’amplificazione è gestita da un Rotel RMB 1098. La prima sensazione che ho avuto è stata “fisica”, nel senso che il suono lo senti addosso; ero pure un po’ preoccupato per le raccomandazioni di Francesco:”mi raccomando metti la manopola non oltre la metà”.
Aveva perfettamente ragione: io non sento a volumi elevati ma queste casse davvero hanno una marcia in più. Sono a dieci tacche sotto i miei volumi di ascolto, non c’è proprio storia e non sto parlando di casse che costano 3 volte il prezzo delle mie klipsch. Soprattutto, quello a cui tenevo in particolar modo, sono riuscito ad averlo pienamente, una intelligibilità dei dialoghi enormemente superiore.
Ottima anche la sinergia che si crea con i miei surround attuali (Klipsch RS S2); devo dire che Francesco mi ha piacevolmente sorpreso, sia per la realizzazione delle tre bestiolina (ottime le giunzione tra le parti) che per l’estrema gentilezza dimostrata nei miei confronti.
Grazie a te.
Davvero.
È stato un piacere.
Son proprio cattive al punto giusto, bella soddisfazione.
A presto.