Il Suono Che Osò Sfidare l’Oscurità
Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
infuria, infuria, contro il morire della luce.
Benché i saggi conoscano alla fine che la tenebra è giusta
perché dalle loro parole non diramarono fulmini
non se ne vanno docili in quella buona notte.
I probi, con l’ultima onda, gridando quanto splendide
le loro deboli gesta danzerebbero in una verde baia,
s’infuriano, s’infuriano contro il morire della luce.
Introduzione e Filosofia di Progetto
Parafrasando Dylan Thomas, la Furia Scura incarna la nostra filosofia costruttiva: una ribellione contro la mediocrità sonora. È il diffusore progettato per gli audiofili esigenti e per le installazioni Home Cinema dove la precisione e l’immersione sono fondamentali.
La Furia Scura è la sorella pacata della nostra Furia Buia, ma la sua pacatezza è solo apparente. La differenza chiave risiede nella gestione delle alte frequenze: mentre la Furia Buia utilizza una tromba per la massima direttività, la Furia Scura impiega un tweeter a cupola (dome).
Percepire l’Impossibile
Questa scelta progettuale è cruciale per la sua applicazione:
In questa installazione, dove i tre diffusori frontali sono posizionati in verticale (a terra) sotto il telo di proiezione, la direttività estrema di una tromba avrebbe fatto percepire la provenienza del suono dal basso. La dispersione controllata del driver a cupola, invece, rende la sorgente sonora molto meno localizzabile, garantendo un fronte sonoro ampio e uniforme. Si ottiene così una performance da “Furia” senza sacrificare l’illusione scenica.
Il risultato è un suono potente, ma estremamente naturale
La Furia Scura è stata progettata per offrire un’elevata sensibilità e una gestione della potenza superiore, tipica dei sistemi Pro Audio, ma con la finezza di un diffusore Hi-Fi.
Specifiche Tecniche Principali
Sensibilità: | 96 dB |
Impedenza Nominale: | 8 Ohm |
Configurazione Acustica: | 2,5 Vie |
Potenza Gestibile (AES / Picco): | 400 W (AES) / 800 W (Picco) |
Dimensioni (A x L x P): | 59 cm x 29 cm x 30 cm |
Componenti
L’utilizzo di driver professionali garantisce dinamica e affidabilità eccezionali.
- Woofer (Bassi e Medi): FaitalPro 8PR200
- Woofer da 8 pollici, rinomato per la sua efficienza e la risposta transitoria rapida. Fornisce la base dinamica necessaria per gestire le alte potenze.
- Tweeter (Alte Frequenze): SB Acoustics SB26STWGC-4
- Driver a cupola in seta, scelto specificamente per la sua ampia dispersione e la timbrica morbida e dettagliata, essenziale per la localizzazione sonora non puntiforme.
Opzioni di Acquisto
Per andare incontro alle esigenze di appassionati, autocostruttori e installatori, FuriaScura è disponibile in tre distinte modalità:
- Diffusore in Kit (Fai-da-te):
- Costo: € 650a diffusore
- Cosa include: 2 Woofer, 1 Tweeter , Condotti reflex, CROSSOVER assemblato con cavetti terminati via faston, e Vaschetta di connessione.
- N.B.: Il kit non include il legno (cabinet). È la soluzione perfetta per l’autocostruttore che desidera realizzare il proprio cabinet su misura, garantendosi la massima qualità dei componenti.
- Kit + Pannelli CNC (Livello Intermedio):
- Costo: € 720 a diffusore
- Cosa include: Il kit completo del punto 1, più il pannello frontale contenente i componenti e il pannello posteriore per la vaschetta, entrambi lavorati a CNC in MDF.
- N.B.: Il resto del cabinet non è incluso, ma forniamo le misure esatte di tutti i pannelli rimanenti affinché tu possa farli tagliare con precisione in un centro brico o falegnameria. Questa opzione riduce la difficoltà di lavorazione mantenendo la flessibilità di costruire il proprio mobile.
- Diffusore Fatto e Finito:
- Costo: € 1.100 a diffusore
- Cosa include: Il diffusore è completamente assemblato e pronto all’uso. Include la finitura esterna con pellicole di alta qualità e la retina parapolvere protettiva.
Nota sui prezzi: I prezzi indicati sono calcolati al 08/10/2025 e possono variare in base alla disponibilità dei componenti e agli aggiornamenti di listino.